
La Cecchignola è un quartiere in forte crescita, noto per la presenza della storica caserma militare, la cosiddetta “città militare”, e per i suoi ampi spazi verdi.
La zona è attraversata dall’omonimo corso d’acqua, che confluisce nel fosso di Vallerano poco prima di riversarsi nel Tevere, di cui è affluente di sinistra.
L’origine del nome “Cecchignola” è affascinante: alcuni documenti storici menzionano il termine “Cicomola”, presumibilmente un errore di trascrizione di “Ciconiola”. Questo termine non deriverebbe dall’animale cicogna, ma dalla macchina idraulica omonima utilizzata per attingere acqua dai canali.
Qui si alternano costruzioni moderne e villette residenziali, creando un mix armonioso tra tradizione e innovazione. Negli ultimi anni sono stati realizzati nuovi servizi, come scuole, impianti sportivi e centri commerciali, che hanno migliorato la qualità della vita degli abitanti.